lunedì 3 dicembre 2012

Mercatino di Natale 2 dicembre - Boissano

I nostri prodotti al mercatino di Natale di Boissano













per l'allestimento del banco, ringraziamo per l'ottimo e apprezzatissimo lavoro:
l'autrice del quadro Luisella



le autrici della tovaglia dipinta a mano Luisella e Lilia



sabato 1 dicembre 2012

Janas Immagine ospita i prodotti della fattoria il Corbezzolo

Grazie ad una bellissima idea delle titolari di Janas Immagine, donne moderne e all'avanguardia, e non solo in fatto di capelli, oggi  abbiamo avuto il piacere di essere ospitati nel salone di acconciature di via Paleocapa (Sv) e di conoscere alcune clienti per una giornata dimostrativa ed informativa sullo zafferano.
L'esperienza è stata molto bella ed interessante e ci teniamo a ringraziare Cristina, Lella ed Ester per l'ospitalità e per l'occasione che ci hanno offerto e tutte le clienti che hanno dimostato un sincero interesse verso i nostri prodotti e la nostra attività!

giovedì 29 novembre 2012

Mercatini e Fiere dicembre 2012

La Fattoria il Corbezzolo porterà i suoi prodotti ai seguenti appuntamenti:

2 dicembre: Mercatini di Natale Boissano (Sv)
8 dicembre: Festa del Vino Andora (Sv)
15-16 dicembre: Acqui Terme (Al)
22-23 dicembre: Acqui Terme (Al) 

a breve altre date...


Le proprietà dello Zafferano

Le numerose ricerche pubblicate sulle riviste scientifiche parlano chiaro: lo Zafferano è il re degli anti-ossidanti e ha effetti stimolanti.
Questa spezia, essendo una miniera di caroteinoidi (crocetina-crocina-picrocrocina)controlla il rischio di genesi delle gravi malattie causate dai radicali liberi  (genesi, tumori, sclerosi multipla, malattie cardio-vascolari, invecchiamento), potenziando l'azione di prevenzione nei confronti della nocività di tali sostanze.
Lo zafferano agisce sulle ghiandole surrenali, stimolando la produzione di ormoni che tonificano la sfera sessuale e contiene anche altri elementi utili al nostro organismo, quali le vitamine B1 e B2.

PERCHE' FA BENE:

Contrasta i radicali liberi
Protegge gli occhi
Previene le malattie cardiovascolari
Attiva il metabolismo
Depura il sangue


Ricettario Zafferano 1

Spaghetti alle cozze e Zafferano
400 gr spaghetti
1 kg di cozze
2 spicchi d’aglio
1 bustina di zafferano
Prezzemolo, olio, sale e pepe

Pulire e far aprire le cozze in una pentola, eliminare i gusci e farle insaporire in una padella con olio e aglio tagliato a fettine. Aggiungere lo zafferano stemperato in poca acqua calda e un po’ di prezzemolo.  Scolare gli spaghetti al dente e farli saltare per alcuni minuti a fuoco moderato.
Gnocchi gialli alla trevisana
800 gr di gnocchi di patate
2 bustine di zafferano
2 cespi di trevigiana
Panna, parmigiano, olio, sale

Far appassire la trevigiana in padella con l’olio e sale. Aggiungere la panna e lo zafferano precedentemente stemperato in acqua calda. Scolare gli gnocchi e unirli al sugo e servirli con abbondante parmigiano.
Cosciotto di agnello allo zafferano
1 cosciotto di agnello
Brodo
2 bustine di zafferano
Olio, alloro e sale

Versare l’olio in un tegame e adagiarvi il cosciotto d’agnello, salare e distribuire sulla carne le foglie di alloro. Coprire e far cuocere lentamente, girando spesso la carne, l’alloro deve rimanere sempre sopra. Bagnare con il brodo caldo dove sarà già stato sciolto lo zafferano. Servire a fette con il sughetto ottenuto.

Polipo con patate allo zafferano
1 polipo
1 cipolla
4 patate
2 bustine di zafferano
1 spicchio d’aglio, farina, prezzemolo

Far rosolare cipolla e aglio tritato e unirvi il polipo tagliato a pezzetti e infarinato. Far insaporire, coprire con acqua e far cuocere per 50 minuti a fuoco lento. Aggiungete le patate tagliate a rondelle e lo zafferano e continuare la cottura per altri 15 minuti facendo addensare il sugo. Servire con una spolverata di prezzemolo tritato.

Come usare lo Zafferano puro in fili

Per coloro che acquistano lo Zafferano puro in fili dell'Az.Agricola "il Corbezzolo" una piccola spiegazione su come utilizzarlo in cucina....

Per esaltare l'aroma dello zafferano in fili occorre disporre la quantità di stimmi necessaria tra due fogli di carta da forno e scaldarli appoggiandovi sopra una pentola calda per qualche secondo. Gli stimmi tostati possono cosi' essere aggiunti direttamente alla pietanza o sciolti in poco brodo o acqua calda.

Chi preferisce puo' trasformare gli stimmi in polvere: il procedimento è simile a quello illustrato sopra, occorre quindi tostare gli stimmi fra due fogli di carta da forno e sbriciolarli passando sopra la carta un coltello (dal lato liscio e non seghettato). 

mercoledì 28 novembre 2012

Pigne del bosco decorate

Da anonima pigna del bosco a....

Angioletto 
 

  













Alberello

 
















i prodotti allo zafferano possono essere regalati scegliendo il trochetto di legno decorato



tutto rigorosamente formato da materiali di riciclo e handmade....sostituiti i prodotti con una bella candela, il tronchetto di legno può trasformarsi in un eco-centrotavola.... 

Confezioni Natale 2012


Anche quest'anno abbiamo creato alcune idee regalo per il Natale, confezioni a "tema" Zafferano, realizzate utilizzando materiale di riciclo e prodotti del bosco, nonchè una buona dose di fantasia e manualità...il nostro obiettivo è quello di dare la possibilità di creare i propri regali scegliendo i prodotti e le confezioni desiderati...un regalo originale e sicuramente gradito grazie alle innumerevoli proprietà  di questa spezia...